Il lago Chiemsee, è un meraviglioso lago che si trova nel Chiemgau, una pittoresca zona che comprende la zona montana che va dalle rinomate località sciistiche che circondano Berchtesgaden fino alla vetta del Kampenwand sulla località di Ashau.
Esso rappresenta il più grande tra i laghi della Baviera e dista dal capoluogo solo 80 chilometri ed è una meta turistica rinomata per le bellezze e le attrattive che offre.
Indice
Cosa vedere al lago Chiemsee
Tra i tanti paesi sulle sue sponde frastagliate o nell’immediato entroterra, ricordiamo in particolare Seebruck di origine romana con il Monastero di Seeon, Amerang con il castello privato ed il Museum für Deutsche Automobilgeschichte, Unterschalling con la chiesa di St. Jakob, gioiello quasi conosciuto, con le pareti interne completamente ricoperte di affreschi e Bernau con il castello Bonnschlöss, ora trasformato in hotel, già di proprietà di Ferdinand Bonn che fu il primo regista di un film sul re Ludwig II.
La località principale e capoluogo della regione è Prien, elegante località sulle sponde del lago Chiemsee, sede di un grande yacht club. La cittadina ha una bella parrocchiale con campanile a cipolla circondata da una piazzetta dove d’inverno si svolge un piccolo ma delizioso mercatino natalizio ed un importante stabilimento termale.
Tuttavia ciò che rende celeberrima Prien è l’approdo dei battelli che da qui partono sia per il giro del lago Chiemsee ed il collegamento tra le sue sponde ma soprattutto per la visita delle famosissime isole, la Herreninsel e la Fraueninsel.
L’Herreninsel è famosissima perché vi si trova il castello di Herrenchiemsee, il terzo dei magici castelli della Baviera del re Ludwig II.
All’approdo sull’isola, troviamo subito un piccolo castello, (in origine monastero, da cui il nome dell’isola) ora esposizione permanente di dipinti, un ristorante ed un negozio di souvenir. Da qui partono anche le carrozze che fanno il giro dell’isola o conducono al castello raggiungibile anche a piedi con una breve e suggestiva passeggiata nel bosco.
Il castello appare all’improvviso, splendida imitazione di Versailles e, come quest’ultima, preceduto da un grande giardino all’italiana con numerose fontane zampillanti.
Anche l’interno è lussuoso come Versailles di cui riproduce, tra gli altri, il salone degli specchi. Vi si visita un’ala sola perché il castello non fu mai finito per mancanza di fondi. Interessantissimo, al piano terra, il König-Ludwig-II- Museum a lui dedicato.
La Fraueinsel, molto più piccola, con pittoresche casette e giardini fioriti, ospita un convento di monache benedettine ancora attivo. In inverno si tiene uno tra i più famosi mercatini di Natale per i prodotti dove si vendono oggetti, liquori e biscotti artigianali prodotti dalle monache.
La Klosterkirche, dedicata Santa Irmingard prima badessa, ha conservato la forma romanica originale e la Torhalle, porta carolingia dove, al piano superiore, si trova una cappella con affreschi del IX secolo.
Cos’altro raccontarvi sul lago Chiemsee e la regione del Chiemgau? Non vi resta che andarci.
Ulteriori informazioni sul lago Chiemsee
Orari e prezzi dei battelli: https://www.chiemsee-schifffahrt.de/
Conclusione
Se siete alla ricerca di un posto bellissimo per rilassarvi e ammirare uno scenario mozzafiato, la vostra meta ideale sarà il lago Chiemsee.
Questo gioiello di lago si trova nelle Alpi bavaresi vicino a Berchtesgaden e offre molte cose da vedere e da fare.
Che siate interessati a fare escursioni a piedi, in bicicletta o semplicemente a fare una piacevole passeggiata intorno al lago, sul Chiemsee ce n’è per tutti i gusti.
Allora, cosa state aspettando? Organizzate oggi stesso la vostra prossima vacanza e scoprite tutto ciò che questa straordinaria regione ha da offrire!
Foto: Fotografie_im