Cosa vedere a Norimberga

Cosa visitare a Norimberga: guida completa ai luoghi più belli

Cosa vedere a Norimberga? Nürnberg è una splendida città medioevale della Baviera dalle fattezze possenti; in passato purtroppo fu uno dei centri abitati più colpiti dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Delle sue bellissime architetture neo-gotiche, strade pittoresche e chiese romaniche poco rimaneva dopo il raid aereo che la colpì nella notte del 2 gennaio 1945, ma oggi, dopo ben oltre mezzo secolo di storia, Norimberga ha riacquistato la sua vitalità ed è ora simbolo di prosperità e multi-culturalismo.

La città è facilmente raggiungibile da Monaco di Baviera con il treno, scelta molto comoda ed economica, usufruendo del Bayern Ticket. Si tratta di una tariffa agevolata per chi vuole viaggiare con i mezzi pubblici e spendere poco, con un biglietto singolo, diviso tra tre o quattro amici, si paga la modica cifra di 5 euro a persona! Dunque, trovate qualche amico ben disposto e godetevi il viaggio!

Dalla stazione centrale di Norimberga percorrete la Frauentorgraben, la strada che costeggia le mura, e siate pronti a farvi accogliere dal possente torrione in pietra della Frauentorturm, posto a guardia di una delle porte della città.

Centro storico di Norimberga

Entrando nel cuore del centro storico si coglie subito il profondo legame che intercorre tra la città e il suo passato medievale.

St. Lorenz Kirche

Uno dei luoghi di maggiore interesse è la St. Lorenz Kirche. Non si può che rimanere affascinati da questa cattedrale, esempio del più puro stile gotico, che con le sue maestose torri si staglia prepotentemente nel cielo.

Iniziata nella seconda metà del XIII secolo venne completata solo due secoli dopo. Particolare ammirazione suscita il portale decorato con le sculture raffiguranti il tema della redenzione, da Adamo ed Eva al Giudizio Universale, e il grande rosone in vetro colorato sopra il portale.

Proseguendo ancora su Königstrasse e attraversando il fiume Pegnitz che divide la città, si incontra la piazza del mercato, o Hauptmarkt.

La prima cosa che cattura lo sguardo è la Frauenkirche. Costruita per iniziativa di Carlo IV, tra il 1352 e il 1358, rappresenta il più alto esempio di architettura gotica di Norimberga, fu anche la prima chiesa a “sala” della Franconia.

Di fronte alla chiesa è posta la bellissima fontana di Schoner Brunner, riccamente decorata da più di quaranta personaggi in pietra e circondata da un cancello placcato in oro.

Una delle curiosità della fontana sono i due anelli incastonati nel cancello. Molti turisti toccano e girano gli anelli, leggenda vuole che l’anello d’oro realizzerà un desiderio se girato sette volte, mentre l’anello nero regalerà una gravidanza alle donne che la desiderano.

Le attrazioni turistiche sono innumerevoli, ma particolarmente interessante è il museo dei giocattoli o Spielzeugmuseum. Molto divertente ed istruttivo ripercorre la storia dell’uomo attraverso questi oggetti di uso comune, ma può essere scioccante scoprire, come me, che alcuni dei giocattoli con cui vi divertivate da piccoli sono ormai pezzi da museo!

Casa di Albrecht Dürer

Salendo la strada acciottolata di Albrecht Dürer Strasse, troverete la casa dove ha abitato e lavorato un geniale artista tedesco, Albrecht Dürer. Nato nel 1471, Dürer è stato pittore, incisore, matematico e teorico d’arte. Fu tra i primi a scrivere dei trattati sulla pittura e le tecniche di incisione in lingua tedesca.

Castello Imperiale di Norimberga

Dalla finestra della sua casa potrete vedere il Kaiserburg, il Castello di Norimberga (tra i tanti castelli della Baviera), che domina la città dall’alto con le sue torri e le sue mura. Eretto come residenza imperiale dei Conti Hohenzollern a partire dal IX secolo, assunse dopo la metà del XV secolo funzioni militari.

Percorrere a piedi il centro e i vari luoghi d’interesse è il modo migliore, secondo me, per scoprire gli scorci più incantevoli e misteriosi della città, e inoltre fa venire un grande appetito!

Norimberga offre tantissime specialità della Franconia. Un posto dove mangiare, personalmente consigliato da un abitante del luogo è Bratwurstehausle, che si trova al N.1 della Rathausplatz. Qui potrete provare, se non le avete mai assaggiate le Nürnberger Bratwürste, le tipiche salsicce di Norimberga.

Quando ormai la giornata volge al termine e il sole sta tramontando, un luogo veramente suggestivo è il Vordel Insel Schutt, l’isolotto che si trova sul fiume Pegnitz. Locali e bar costruiti sulla spiaggia del fiume fanno pensare di essere al mare piuttosto che a Norimberga e potrete godervi una meritata birra artigianale!

Cosa comprare a Norimberga? Consigli per fare acquisti in città

Siete finalmente arrivati in città ma non avete idea di cosa comprare a Norimberga? Diciamo subito che questa città dispone di un cospicuo numero di negozi di souvenir, prodotti tipici e regali di ogni genere da portare ai vostri cari.

Dal punto di vista dello shopping, non rimarrete assolutamente delusi: se visitate la città durante il periodo dei Mercatini di Natale, nella piazza centrale di Norimberga troverete tante bancarelle dalle quali comprare prodotti tipici come i biscotti natalizi, i frutti di bosco fino all’artigianato locale.

Sono tante le strade in cui andare a caccia di souvenir da comprare a Norimberga: non dimenticate di visitare la Breite Gasse, il cuore dello shopping cittadino, ma anche l’Hauptmarkt, il mercato centrale con i suoi tanti negozietti di specialità tipiche, per poi passare dalle strade che conducono direttamente al castello di Norimberga dove si concentrano per ovvi motivi diversi negozietti di souvenir.

Se invece quello che vi interessa è la moda, a Kaiserstrasse si concentrano la maggior parte dei negozi di abbigliamento di alta moda e accessori.

Dove si trova Norimberga

Norimberga è la seconda città più grande della Baviera dopo Monaco nonché il centro economico e commerciale della Franconia. La città è collocata sulle rive del fiume Pegnitz, un bellissimo fiume che nasce a 80 Km a nord-est dal centro abitato che, dopo averlo attraversato interamente, si congiunge con il Rednitz per formare il fiume Regnitz.

Conclusione

Se cercate una città ricca di storia e cultura, Norimberga è il posto giusto. Il centro storico è stato conservato in tutto il suo splendore e merita sicuramente una visita. Potete anche visitare la Casa di Albrecht Dürer, dedicata al famoso pittore e stampatore. E nessun viaggio a Norimberga sarebbe completo senza aver visitato i suoi mercatini di Natale: sono tra i migliori d’Europa!

Booking.com
error: Content is protected !!