I principali eventi a Monaco di Baviera a luglio: estate tra cultura, musica, tradizione e divertimento

Luglio è uno dei mesi più vivaci dell’anno a Monaco di Baviera, la capitale della Baviera e una delle città più affascinanti della Germania. In questo periodo, Monaco si anima di festival, concerti, eventi culturali, manifestazioni all’aperto e appuntamenti tradizionali che coinvolgono cittadini e turisti in un’atmosfera unica. In questa guida completa, scoprirai tutti i principali eventi che si svolgono a luglio, con approfondimenti sulle tradizioni locali, i luoghi simbolo e i consigli pratici per vivere al meglio la tua estate a Monaco di Baviera.

Luglio è il mese ideale per scoprire Monaco di Baviera in tutta la sua vivacità. Che tu sia appassionato di musica, cultura, sport o gastronomia, troverai sicuramente l’evento che fa per te. Dai grandi festival ai mercatini di quartiere, ogni angolo della città offre esperienze uniche e indimenticabili. Prepara la valigia, consulta il calendario degli eventi su monacodibaviera.org e lasciati conquistare dal fascino di questa città straordinaria!

1. Tollwood Sommerfestival

Il Tollwood Sommerfestival è senza dubbio l’evento più atteso dell’estate a Monaco di Baviera. Si svolge ogni anno tra fine giugno e metà luglio nell’Olympiapark, il grande parco costruito per le Olimpiadi del 1972. Il festival è un inno alla multiculturalità, alla sostenibilità e all’arte, con un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali, installazioni artistiche, mercatini dell’artigianato e una vasta area gastronomica con cucine da tutto il mondo.

Il Tollwood è famoso anche per il suo impegno ecologico: tutti i materiali utilizzati sono riciclabili, la ristorazione è biologica e vengono promosse iniziative per la tutela dell’ambiente. L’atmosfera è magica, tra luci colorate, musica dal vivo e performance che coinvolgono grandi e piccoli. Se vuoi vivere la vera anima cosmopolita di Monaco, questo è l’evento da non perdere.


Tour dei Castelli della Baviera

Praga Cool Pass

Tour dei Castelli della Baviera

Scopri l’incanto dei castelli della Baviera con Club Magellano! Un tour che ti porterà in un mondo da favola, tra architetture mozzafiato e paesaggi incantevoli. Non perdere l’occasione di vivere questa avventura unica!

PRENOTA ORA

 2. Open Air Kino: cinema sotto le stelle

L’estate a Monaco è sinonimo di cinema all’aperto</strong>. Numerosi parchi e piazze della città ospitano rassegne cinematografiche sotto le stelle, tra cui il Kino, Mond & Sterne nel Westpark e il Kino am Olympiasee. Questi eventi offrono la possibilità di vedere film classici, novità internazionali e pellicole d’autore in un’atmosfera rilassata e conviviale, spesso accompagnati da food truck e stand gastronomici.

Il cinema all’aperto è una delle esperienze più amate dai monacensi e dai turisti, ideale per una serata romantica o in compagnia di amici.

3. Sommernachtstraum: il sogno di una notte d’estate

Il Sommernachtstraum (Sogno di una notte d’estate) è uno degli eventi più spettacolari di luglio a Monaco. Si svolge nell’Olympiapark e combina concerti dal vivo, spettacoli pirotecnici e intrattenimento per tutte le età. Il momento clou è il grande spettacolo di fuochi d’artificio, tra i più grandi e scenografici della Germania, che illumina il cielo sopra il lago e le strutture olimpiche.

L’evento attira ogni anno decine di migliaia di persone e offre un’atmosfera magica, tra musica, luci e colori.


Tour Oktoberfest 2025


4. Klassik am Odeonsplatz

Gli amanti della musica classica non possono perdere Klassik am Odeonsplatz, il grande concerto open air che si tiene ogni luglio nella splendida Odeonsplatz, una delle piazze più eleganti di Monaco. L’evento vede la partecipazione di orchestre di fama internazionale, come la Bayerisches Staatsorchester e la Münchner Philharmoniker, e solisti di livello mondiale.

Il programma spazia dai grandi classici della musica sinfonica alle colonne sonore più celebri, in un’atmosfera unica sotto le stelle e tra i monumenti storici della città.

5. Munich Mash: sport, musica e spettacolo

Il Munich Mash è il festival dedicato agli sport urbani e d’azione che si svolge ogni luglio nell’Olympiapark. L’evento propone gare di skateboard, BMX, wakeboard, mountain bike e parkour, con la partecipazione di atleti internazionali e spettacoli mozzafiato. Oltre alle competizioni sportive, il Munich Mash offre concerti, dj set, street food e attività per tutta la famiglia.

È l’appuntamento ideale per chi ama l’adrenalina, la musica e il divertimento all’aria aperta.


Tour ed Escursioni


6. Auer Dult: la fiera tradizionale

A luglio si svolge anche una delle tre edizioni annuali dell’Auer Dult, la storica fiera popolare che anima il quartiere di Au. La fiera è famosa per i suoi mercatini dell’antiquariato, le giostre, le bancarelle di artigianato e i chioschi gastronomici dove gustare le specialità bavaresi.

L’Auer Dult è un’occasione unica per immergersi nella tradizione di Monaco, tra profumi, colori e sapori autentici.

7. Festival dell’Opera di Monaco

Luglio è anche il mese del Festival dell’Opera, uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi della città. Il festival si svolge presso la Bayerische Staatsoper e propone un ricco cartellone di opere liriche, balletti e concerti con artisti di fama internazionale.

Gli spettacoli si tengono sia all’interno del teatro che in location all’aperto, offrendo la possibilità di vivere la grande musica in contesti suggestivi.

 

8. Streetlife Festival

Anche se solitamente si svolge tra giugno e luglio, lo <strong>Streetlife Festival è uno degli eventi più amati dai giovani e dalle famiglie. </strong>  Le principali strade del centro, come la Leopoldstraße e la Ludwigstraße, vengono chiuse al traffico e si trasformano in un grande palcoscenico a cielo aperto con musica dal vivo, spettacoli, laboratori creativi, stand gastronomici e attività per tutte le età.

Il festival promuove la mobilità sostenibile, la cultura urbana e la convivialità, offrendo un’esperienza unica nel cuore di Monaco.

9. Sommerfeste nei Biergarten

Luglio è il mese ideale per vivere l’atmosfera unica dei Biergarten, i tradizionali giardini della birra di Monaco. In questo periodo, molti Biergarten organizzano Sommerfeste con musica dal vivo, danze, giochi per bambini e naturalmente birra fresca e piatti tipici bavaresi come Brezel, Obatzda e Hendl.

Tra i Biergarten più famosi segnaliamo il Chinesischer Turm nel Giardino Inglese, l’Hirschgarten e l’Augustiner-Keller.

10. Festival del Jazz di Monaco

Gli amanti della musica jazz possono partecipare a numerosi concerti e rassegne che si tengono in città durante il mese di luglio. Il Munich Jazz Summerpropone esibizioni di artisti internazionali in club, teatri e spazi all’aperto, offrendo un viaggio tra le diverse sfumature del jazz contemporaneo e tradizionale.

Per conoscere i locali storici del jazz a Monaco, puoi consultare la sezione dedicata alla musica sul sito monacodibaviera.org.

11. Festival delle Luci e spettacoli di arte urbana

In estate, Monaco ospita anche festival dedicati alle installazioni luminose e all’arte urbana, con spettacoli di luci, proiezioni artistiche e performance che animano piazze, parchi e monumenti storici. Questi eventi sono l’occasione per scoprire il volto più creativo e innovativo della città.

12. Eventi sportivi e manifestazioni all’aperto

Luglio è il mese perfetto per praticare sport all’aria aperta a Monaco. Oltre agli eventi del Munich Mash, la città ospita tornei di beach volley, gare di canottaggio sull’Isar, maratone e manifestazioni ciclistiche. Numerosi parchi, come l’Englischer Garten e il Westpark, organizzano corsi di yoga, fitness e attività per tutte le età.

13. Mercatini estivi e street food

Durante il mese di luglio, Monaco si riempie di mercatini estivi e festival dello street food, dove è possibile assaggiare specialità locali e internazionali, acquistare prodotti artigianali e godersi l’atmosfera festosa delle piazze cittadine. Tra i mercatini più caratteristici segnaliamo quelli di Viktualienmarkt e Elisabethmarkt.

14. Festival per famiglie e bambini

Monaco offre numerosi eventi dedicati alle famiglie e ai più piccoli: spettacoli di burattini, laboratori creativi, giochi all’aperto e visite guidate nei musei. Il Deutsches Museum e il Museo dei Bambini organizzano attività speciali per l’estate, mentre nei parchi cittadini si tengono feste e animazioni per tutta la famiglia.

15. Consigli pratici per vivere gli eventi a Monaco di Baviera

  • Pianifica in anticipo: Molti eventi sono molto popolari e attirano visitatori da tutta Europa. Prenota per tempo alloggi e biglietti, soprattutto per i festival più grandi.
  • Vivi la tradizione: Non perdere l’occasione di indossare un Dirndl o un Lederhosen, gli abiti tipici bavaresi, per immergerti completamente nell’atmosfera delle feste.
  • Assaggia la cucina locale: Ogni evento è l’occasione per scoprire le specialità gastronomiche di Monaco, dalla Brezel ai Würstel, dai dolci alle birre artigianali.
  • Muoviti con i mezzi pubblici: Monaco è ben collegata da treni, tram e autobus, che ti permettono di raggiungere facilmente le principali location degli eventi senza stress.
  • Rispetta l’ambiente: Partecipa agli eventi in modo responsabile, rispettando le regole locali e contribuendo a mantenere puliti i luoghi delle feste.