I canederli dolci sono dei golosi dolci bavaresi, da gustare come caldo finale di un pasto oppure abbinati ad una tazza di caffè in un pomeriggio invernale, durante uno spuntino o a conclusione di una serata in birreria.
Quando non sapete cosa mangiare a Monaco di Baviera per dessert, i canederli dolci sono la soluzione ideale.
Indice
Marillenknödel
I Marillenknödel ad esempio, i canederli dolci di albicocche, sono una prelibatezza. Consistono in una tenera albicocca con un cuore di zucchero, ricoperta da un morbido abbraccio di pasta, annegata in una delicata crema di burro bavarese fuso, caramello e cannella. Questa preparazione, nella tradizione, non viene servita come dessert ma come piatto unico.
Germknödel
Altra variante dei canederli dolci è il Germknödel in salsa di vaniglia. Questi dolci tedeschi sono un impasto di pasta lievita con un cuore di composta di frutta, cotto in acqua bollente, adagiato su un letto di crema e spolverato con semi di papavero; un dolce ricoperto da una gustosa salsa, solitamente alla vaniglia.
In questo articolo vi invitiamo a provare la nostra ricetta dei canederli dolci, molto semplice da realizzare.
Questa è una ricetta davvero divertente perché si possono combinare gli ingredienti che più gradite. Se siete amanti del cioccolato potete farcire i vostri Knödel dolci con cioccolato, se amate dessert alla frutta, per il ripieno potrete sbizzarrirvi con frutta fresca di stagione, albicocche, ciliegie, fragole, susine. Ogni scusa è buona per preparare e gustare i vostri personali canederli dolci, in ogni momento dell’anno.
Ricetta dei canederli dolci
Ingredienti (per cinque canederli grandi)
Per la pasta:
- 2 tuorli d’uovo
- 75 gr. burro, a temperatura ambiente
- 3 cucchiai di zucchero vanigliato
- 75 gr. di farina
- 250 gr. formaggio Quark, o ricotta
- 20 gr. farina di semola
- scorza di un limone biologico grattugiata
- mezzo cucchiaio di estratto di vaniglia
- sale per l’acqua
Opzioni per la farcitura:
- Torrone di cioccolato 50gr., tagliato a cubetti
- Praline di cioccolato tipo Mozartkugeln o Baci Perugina
- Frutta, fragole, albicocche, prugne, frutti di bosco
- Marmellate e gelatine di frutta
- Crema pasticcera
- 2 tazze di pangrattato
- Una noce di burro
- Zucchero a velo
- Semi di papavero
- Zucchero di canna
Preparazione dei canederli dolci
- Mettere nel recipiente dell’impastatrice 2 tuorli d’uovo e 75 gr. di burro a temperatura ambiente.
- Mescolare a media velocità per qualche minuto. Quindi aggiungere tre cucchiai di zucchero vanigliato, 75 gr. di farina, i 250 gr. di quark, 20 gr. di farina di semola, la scorza di limone e circa mezzo cucchiaio di estratto di vaniglia. Mescolare fino a che l’impasto non risulta omogeneo.
- Lasciare riposare in frigo per 15 minuti.
- Riscaldare l’acqua in una pentola capiente e portare ad ebollizione. Aggiungere un pizzico di sale.
- Scaldate una noce di burro in una padella e aggiungere circa 2 tazze di pangrattato. Tostare il pangrattato fino a che non raggiunge una lieve doratura, mettere da parte.
- Prendere l’impasto dal frigo e controllare la consistenza: deve risultare omogeneo e non colloso, deve essere ben malleabile. Adagiare su una mano leggermente infarinata una manciata dell’impasto, creare una palla e appiattirla formando un cerchio. Aggiungere il ripieno desiderato, creme, praline, o frutta fresca a piacere e richiudere arrotolando creando un gnocco.
- Adagiate con cautela il Knödel nella pentola di acqua bollente e lasciate che bolla per almeno circa dieci minuti, fino che non sarà venuto a galla. Dopo di che estrarlo con un utensile forato e rotolatelo nel pangrattato tostato.
Servire caldo con una spolverata di zucchero a velo.
Conclusione
Se siete alla ricerca di un dessert delizioso e unico da aggiungere al vostro viaggio a Monaco di Baviera, perché non provare la ricetta dei knodel dolci? Questa specialità bavarese farà sicuramente colpo su amici e parenti.
E se vi sentite un po’ più avventurosi, perché non provare il Germknödel o il Marillenknödel?
Grazie per aver seguito la nostra guida alla cucina bavarese: speriamo che vi piaccia cucinare alcuni di questi piatti!