La Burgenstrasse – la strada dei castelli in Germania – è uno degli itinerari di vacanza più affascinanti che si possono percorrere non solo in Baviera ma in buona parte della nazione tedesca.
Questo itinerario a tema comprende circa 70 castelli e palazzi che saranno di sicuro pronti a regalarvi la sensazione di sentirvi come un re o una regina alla scoperta del proprio magico regno.
Abbiamo scritto brevemente per voi, le tappe fondamentali da non perdervi se decidete di percorrere per intero la strada dei castelli in Germania.
Indice
Qual è la strada dei castelli in Germania
La Burgenstrasse è un bell’itinerario lungo oltre 1200 Km che inizia a Mannheim e arriva fino a Praga nella Repubblica Ceca.
Questa spettacolare strada è disseminata di castelli, manieri e fortezze di ogni genere oltre ad offrire degli stupendi scenari da fiaba.
Dove inizia la Burgenstrasse
L’aeroporto internazionale più vicino alla strada dei castelli in Germania si trova a Norimberga. Se non riuscite a trovare un volo diretto per questa città, potete optare tranquillamente per aeroporti internazionali più grandi come quello di Monaco di Baviera, Francoforte sul Meno oppure Stoccarda.
Se atterrate a Monaco, potete prendere il treno per Mannheim, Norimberga, Heidelberg oppure Bamberga, dove avrà inizio la vostra avventura per la burgenstrasse.
E’ anche possibile noleggiare un’ auto direttamente in aeroporto o rent a car della città.
Strada dei castelli in auto
La strada dei castelli in Germania comprende una serie di strade tortuose con indicazioni facili da seguire. Lungo il tragitto incontrerete diversi fiumi e paesaggi mozzafiato. Il percorso si raggiunge dalle seguenti Autobahn (autostrade): A3, A5, A6, A7, A9.
Strada dei castelli in treno
Quasi tutte le città lungo il percorso hanno una stazione ferroviaria, e il treno viaggia in gran parte costeggiando la Burgerstrasse.
Attrazioni principali della strada dei castelli
Il sito web della strada dei castelli in Germania è in inglese e tedesco ed include diverse mappe di percorso che comprendono informazioni sulle guide e sui castelli. Oltre a ciò, segnala quali sono i castelli che offrono servizi quali hotel o ristoranti.
Per quanto riguarda le attrazioni principali della burgenstrasse, le tappe imperdibili sono:
- Castello di Heidelberg: arroccato sulla vivace città studentesca di Heidelberg, le pittoresche rovine del castello sono una grande attrazione.
- Bamberg: la città di Bamberg ospita un vecchio quartiere patrimonio dell’UNESCO. Qui si produce anche una birra robusta molto apprezzata ed il castello è solo una delle attrazioni della città.
- Castle Hotel Colmberg: in questo castello, potete soggiornare in un castello millenario e godere di uno scenario mozzafiato sulla campagna della Franconia.
- Rothenburg ob der Tauber: questa è la città medievale meglio conservata della Germania. A Rothenburg potrete passeggiare lungo i bastioni e visitare il terrificante museo delle torture.
- Castello di Neuenstein: sede di importanti famiglie aristocratiche tedesche, il sito ha un bel museo e camere splendidamente decorate come la sua originale cucina medievale. In estate si organizzano una serie di concerti.
- Castello di Norimberga: le imponenti mura del Kaiserburg Nürnberg sono considerate una delle più formidabili fortificazioni medievali d’Europa. La città organizza uno dei migliori mercatini di Natale in Germania.
- Bayreuth: questa città, capitale dell’alta Franconia, è famosa per il festival annuale di Richard Wagner.
- Coburg: la veste di Coburgo risale al 1056 ed è stata un tempo il rifugio di Martin Lutero. Oggi ospita ancora l’originale stanza di Lutero, un recinto di orsi (incredibile ma vero) e un museo.
Quando visitare la strada dei castelli in Germania
E’ sempre un buon momento per percorrere la strada dei castelli in Germania.
Tanto l’estate (da fine Maggio a Settembre) quanto il periodo Natalizio, sono da considerarsi alta stagione.
Durante tutto l’anno nei castelli si organizzano diversi eventi, dalle esibizioni in costume d’epoca ai festival musicali fino ai tour dei fantasmi.
Si consiglia di dare un’occhiata al programma per gli eventi speciali e di partecipare alle innumerevoli visite guidate che si presentano.
Immergetevi nell’atmosfera medievale, cenando in alcuni dei caffè o ristoranti nei castelli o in altrettanti banchetti occasionali. Potreste anche dormire come un re soggiornando in uno dei tanti magnifici hotel offerti dai castelli.
Consigli utili per il vostro viaggio nella Burgenstrasse
Con così tanto da vedere sulla strada dei castelli in Germania, è consigliabile scegliere solo alcuni castelli da poter esplorare in profondità. Gli altri castelli potrete ammirarli strada facendo.
Se volete seguire l’intero percorso, sappiate che avrete bisogno di almeno una settimana.
Si può trascorrere la notte in alcuni hotel messi a disposizione dai castelli, per godere dell’esperienza nella sua interezza. Un posto magnifico è il Castle Hotel Colmberg, risalente a 1000 anni fa. Se invece si vuole risparmiare, optate per i tanti Bed and Breakfast lungo il percorso.
Foto: madlen_von_der_malxe / instagram